Sono un life coach e un formatore: ti aiuto a prendere la direzione migliore, rispettando la molteplicità che ti contraddistingue.
Quando tutto sembra scorrerti addosso senza che trovi un senso alle cose, quando ogni momento sembra fissato in una sorta di appiattimento emotivo, dove non senti più alcuna emozione, positiva o negativa che sia, è probabile che tu sia in anedonia.
Grazie alla risonanza magnetica funzionale, che permette la scansione del cervello per capire quali aree sono coinvolte in precisi momenti della nostra vita, si è scoperto che quando noi esseri umani occidentali abbiamo l’occasione di comunicare ad altri le nostre perle di saggezza, si attivano fortemente i centri della ricompensa e il circuito dopaminergico rilascia sostanze chimiche che ci provocano un grande senso di benessere.
Il tradimento in una coppia è ancora oggi una delle cause di disagio maggiore, che il più delle volte porta a una rottura del legame e a una grande sofferenza nel partner tradito. Se un tempo era relativamente più facile nascondere una “doppia vita”, oggi, con gli smartphone e la messaggistica, chi tradisce si muove sul filo del rasoio e rischia di essere scoperto per sbadataggine.
In una società di ego che si muovono e si gonfiano in continuazione, dove le bocche vincono sempre sulle orecchie, il primo che si mette in ascolto verrà sicuramente apprezzato dagli altri, proprio perché nessuno di noi è abituato a sentirsi interessante.
È normale per tutti provare il desiderio di essere piacevoli agli occhi degli altri, soprattutto quando facciamo parte di un gruppo o stiamo per entrarci, come nel caso di un nuovo lavoro e di nuovi colleghi.
Ormai è chiaro che esiste una nuova forma di dipendenza per cui alcune persone, anche quando sono in compagnia, non riescono a staccare lo sguardo dal proprio smartphone.
Non poche persone confondono l’attaccamento con l’amore, ma si tratta di due concetti molto diversi, come sono diversi i due rispettivi impulsi di fondo: l’attaccamento ha come motore il bisogno, l’amore, invece, ha il desiderio.
Pur non potendo, per etica professionale, spacciare per certezze quelli che possono essere solamente indizi di menzogna, vediamo insieme quali sono le espressioni verbali che spesso vengono utilizzate da chi sta mentendo o sta nascondendo qualcosa.
La prossemica è lo studio dei possibili significati delle distanze che l'uomo tende a interporre tra sé e gli altri, a seconda del grado di conoscenza e di intimità.
Dalla "casalinga di Voghera" ad altri vizi lessicali che connotano ancora oggi una disparità di genere tra la donna e l'uomo anche in culture, come la nostra, che si credono affrancate dai vecchi stereotipi.