La paura del cambiamento è una delle paure più grandi dell’essere umano e lo sa bene qualsiasi operatore dell’aiuto emotivo, dallo psicoterapeuta al coach. Si tratta di una paura che lavora nel sottobosco, che spesso non è nemmeno cosciente e si trasforma in una vera e propria resistenza al cambiamento che ha molto a che vedere con l’omeostasi, uno dei concetti più importanti e centrali della biologia.
Per questo, una persona che desidera cambiare mette, molto spesso, in atto degli autosabotaggi involontari, per garantirsi di rimanere esattamente dov’è. In questa puntata vediamo insieme alcune sfumature relative alla paura e alla inconsapevole resistenza al cambiamento anche sul piano del linguaggio del corpo.
Una delle domande che ricevo più spesso dai miei allievi durante i corsi è se esiste una differenza tra la parte sinistra del corpo e quella destra. Parlarne fa parte,…
La seduzione si è trasformata da un investimento di risorse che richiedeva tempo e impegno ed era appannaggio soprattutto dei maschi, a una sorta di lotteria, dove per arrivare alla…
Essere lasciati dopo un lungo periodo di relazione di coppia non è facile per nessuno perché, al di là dell’ovvio, un rapporto durato per mesi o per anni innesca, inevitabilmente,…
Probabilmente anche tu hai avuto a che fare con un cliente arrabbiato o insoddisfatto e purtroppo può capitare anche ai più precisi di incappare in qualche magagna che fa innervosire…
Purtroppo, nella nostra cultura - e in generale in tutte le culture occidentali - c’è da sempre uno scarso interesse riguardo al fatto che ogni giorno, in ogni luogo del…
C'è ancora qualche giorno per entrare in quel negozio, scegliere quell'oggetto, sentire quella strana ondata di piacere che ci invade via via sempre più intensamente, fino a portarci a mettere…