Briciole di Comunicazione

Briciole di Comunicazione (154)

Venerdì, 10 Marzo 2023 10:04

Il perfezionismo: una piaga culturale che abbassa l'autostima In evidenza

Sergio Omassi
Il perfezionismo è uno stato mentale in cui si ha un’eccessiva preoccupazione per la perfezione e si tende a mettere tutte le cose in perfetta congruenza con le proprie aspettative e standard. Per questo, il perfezionista è generalmente qualcuno che è molto critico con se stesso e con gli altri e cerca sempre di fare le cose in modo perfetto,…
Venerdì, 03 Marzo 2023 18:08

L'invidia: sana o maligna? In evidenza

Sergio Omassi
L’invidia è uno sei sette vizi capitali e, a differenza degli altri sei, non porta con sé alcuna sfumatura di piacere, anzi è profondamente umiliante, per chi la vive, soprattutto a causa di un confronto continuo tra l’altro che è un vincente, e un sé che è perdente.
Venerdì, 24 Febbraio 2023 06:43

Autostima: L'antidoto all'egocentrismo In evidenza

Sergio Omassi
Il bisogno intimo che ha l’egocentrico di essere sempre al centro della realtà non ha nulla a che fare con l’autostima, anzi, spesso è proprio sulla sua mancanza che si innesca.
Sabato, 18 Febbraio 2023 11:03

IL RANCORE: Un peso enorme che mantiene bloccati In evidenza

Sergio Omassi
È normale vivere sensi di colpa quando ci si rende conto di aver ferito qualcuno, come è normale provare rancore verso chi ci ha ferito, ma a volte questi sentimenti si cronicizzano, accompagnandoci durante l’arco dei giorni, delle settimane e, nella peggiore delle ipotesi, per mesi o addirittura anni. È qui che le cose si complicano, danneggiando la nostra qualità…
Giovedì, 09 Febbraio 2023 10:36

Il permaloso: come vive e come è difficile viverci? In evidenza

Sergio Omassi
Essere permalosi porta con sé, a seconda del grado di permalosità ovviamente, una serie di conseguenze che possiamo tranquillamente definire “relazionali”. Se mi segui da un po’, e magari hai letto i miei saggi, accorpati recentemente in un unico volume che si intitola RELAZIONE EROICA, sai bene che parlando di relazione esistono due sfumature: la relazione con gli altri e…
Sabato, 04 Febbraio 2023 09:20

Comunicazione Relazionale: i 7 veleni che dovresti evitare In evidenza

Sergio Omassi
Esistono dei veleni che spesso usiamo naturalmente per condire la nostra comunicazione durante i contrasti relazionali, per poi assistere allo scempio dell’incomprensione, della lite, della distanza e compagnia bella.
Sabato, 28 Gennaio 2023 20:46

Fiducia: l'ingrediente fondamentale in ogni relazione In evidenza

Sergio Omassi
Chi non si fida degli altri tende a focalizzare la sua attenzione sugli aspetti negativi delle persone e gli capita spesso che un solo aspetto negativo intercettato (o presunto) riesca a offuscare completamente quelli positivi.
Sabato, 21 Gennaio 2023 10:34

Umiltà: una dote quasi dimenticata In evidenza

Sergio Omassi
Per quanti di noi “umiltà” è ancora una parola negativa, una sfumatura che in fondo lede il proprio ego? Non esistono corsi sull'umiltà, non ci sono lezioni da seguire a scuola. Si può apprendere solamente per contagio, ovvero dalla vita stessa, con modalità a volte scomode.
Sabato, 14 Gennaio 2023 20:38

Saper chiedere scusa: impresa difficile, ma indizio di maturità In evidenza

Sergio Omassi
Saper chiedere scusa è una vera e propria arte, che sembra patrimonio di pochi nel mondo in cui viviamo. Ormai è chiaro che un leggero tratto narcisistico di personalità lo abbiamo tutti, chi più chi meno, immersi come siamo in una società che alimenta continuamente l’egolatria, che tende a mettere ognuno di noi al centro e a farlo concentrare, quasi…
Sabato, 07 Gennaio 2023 20:16

SEDUZIONE: 5 aspetti da tenere a mente In evidenza

Sergio Omassi
La seduzione si è trasformata da un investimento di risorse che richiedeva tempo e impegno ed era appannaggio soprattutto dei maschi, a una sorta di lotteria, dove per arrivare alla conquista anche le donne ormai tendono a puntare velocemente e su più ruote, per ampliare le possibilità.
Sabato, 31 Dicembre 2022 14:43

Linguaggio del corpo: perché è meglio conoscerlo? In evidenza

Sergio Omassi
Purtroppo, nella nostra cultura - e in generale in tutte le culture occidentali - c’è da sempre uno scarso interesse riguardo al fatto che ogni giorno, in ogni luogo del mondo in cui esistono interazioni tra esseri umani, il linguaggio del corpo continua a essere una forma di comunicazione, seppur ormai si muova sotto la soglia della nostra coscienza.
Giovedì, 22 Dicembre 2022 19:29

Coppia: le trappole da evitare dopo l'abbandono In evidenza

Sergio Omassi
Essere lasciati dopo un lungo periodo di relazione di coppia non è facile per nessuno perché, al di là dell’ovvio, un rapporto durato per mesi o per anni innesca, inevitabilmente, la dimensione dell’attaccamento, inteso come riconoscimento del partner nella veste di una base sicura, di persona che sa prendersi cura di noi, sa accudirci, proteggerci, confortarci e perché no, anche…
Sabato, 17 Dicembre 2022 08:46

Natale: Cosa regalare? Meglio oggetti o esperienze? In evidenza

Sergio Omassi
C'è ancora qualche giorno per entrare in quel negozio, scegliere quell'oggetto, sentire quella strana ondata di piacere che ci invade via via sempre più intensamente, fino a portarci a mettere mano al portafogli, pagare, imbustare, uscire dal negozio con il trofeo e solo allora domandarci... ma avrò scelto bene?
Lunedì, 12 Dicembre 2022 10:09

Linguaggio del corpo: a destra logica, a sinistra emozione In evidenza

Sergio Omassi
Una delle domande che ricevo più spesso dai miei allievi durante i corsi è se esiste una differenza tra la parte sinistra del corpo e quella destra. Parlarne fa parte, ovviamente, del programma didattico, ma la maggior parte delle volte la domanda arriva prima che io sia arrivato a quell’argomento, il che dimostra che è un interrogativo molto presente nella…
Martedì, 06 Dicembre 2022 15:30

Come gestire un cliente arrabbiato In evidenza

Sergio Omassi
Probabilmente anche tu hai avuto a che fare con un cliente arrabbiato o insoddisfatto e purtroppo può capitare anche ai più precisi di incappare in qualche magagna che fa innervosire il cliente, o in un cliente che ha solo voglia di rompere le scatole per cose di poca importanza.
Si è celebrata il 25 novembre in tutto il mondo la “Giornata contro la violenza sulle donne”, che personalmente preferirei chiamare “Giornata contro gli uomini che fanno violenza sulle donne”, dal momento che questo tipo di comportamento è sempre perpetrato dal maschio sulla femmina e che le parole hanno un peso importante.
Lunedì, 21 Novembre 2022 11:24

PERSUASIONE | Il rispecchiamento: luci e ombre In evidenza

Sergio Omassi
Alcuni manuali sulle strategie di persuasione insegnano che il bravo operatore è colui che cerca di riflettere le posture e di assumere lo stile comunicativo del proprio interlocutore, in modo da instaurare con lui una forte connessione emotiva.
Venerdì, 11 Novembre 2022 10:57

Linguaggio del corpo: il sorriso In evidenza

Sergio Omassi
Nel mondo del linguaggio del corpo esiste una moltitudine di segnali corporei inconsapevoli, i cosiddetti “atti subliminali”, dove “subliminali” sta a indicare proprio che si muovono sotto la soglia della nostra coscienza. Anche il sorriso è una delle sfumature della comunicazione non verbale.
Lunedì, 07 Novembre 2022 09:13

Linguaggio del corpo: la stretta di mano In evidenza

Sergio Omassi
Dare la mano a qualcuno è una delle usanze più universali per avere un primo contatto fisico. Non lo facciamo solo quando ci presentiamo per la prima volta, ma anche all’inizio e alla fine di alcuni incontri formali, per formalizzare un accordo verbale, per congratularci con una persona e per fare la pace, soprattutto da bambini. I maschi lo fanno…
Domenica, 30 Ottobre 2022 09:07

La manipolazione e lo shopping In evidenza

Sergio Omassi
Molti esperti di marketing sostengono che non è vero che compriamo cose che non ci servono: ci servono eccome. Ne abbiamo bisogno, ma la ragione per cui ci servono, il più delle volte, non è quella che pensiamo. Questo ci porta a pensare che probabilmente non acquistiamo l’oggetto in sé, ma qualcos’altro.
Giovedì, 20 Ottobre 2022 09:01

La bellezza degli introversi In evidenza

Sergio Omassi
Essere introversi nel mondo di oggi non è facile, come non lo è aver a che fare con una persona introversa se si fa parte della squadra opposta, quella degli estroversi. Sul piano della comunicazione, infatti, appartenere a una o all’altra di queste famiglie, porta ad avere una visione del mondo sostanzialmente molto differente e non ci sono torti o…
Mercoledì, 12 Ottobre 2022 08:55

Seduzione: cosa viene prima di tutto? In evidenza

Sergio Omassi
A volte le aziende mi chiamano e mi chiedono corsi sull’ASCOLTO ATTIVO. Se penso che l’essere umano, seppur dotato di un cervello relazionale incredibilmente predisposto all’altruismo, oggi debba fare dei corsi per imparare ad ascoltare, sento un grave amaro in bocca, ma sembra che sia questa la tendenza degli ultimi decenni che, dall’avvento delle nuove tecnologie e soprattutto di internet,…
Sabato, 08 Ottobre 2022 08:50

Coppia: quando i normali contrasti degenerano in lite In evidenza

Sergio Omassi
C’è una differenza sostanziale tra “contrasto” e “conflitto”, anche se spesso queste due parole vengono assimilate allo stesso significato. Per come l’ho sempre vista, il contrasto è una dimensione abbastanza comune in ogni tipo di relazione, che sia all’interno di una coppia, di un’amicizia o in ambito professionale.
Venerdì, 30 Settembre 2022 08:06

Linguaggio del corpo: le inclinazioni del busto In evidenza

Sergio Omassi
Nel linguaggio del corpo, come sai se mi segui da un po’ oppure se trovi appassionante la tematica e l’hai già approfondita, esistono moltissimi atti subliminali che, con una buona dose di attenzione, possiamo osservare sia su di noi sia sul nostro interlocutore.
Venerdì, 23 Settembre 2022 08:09

Linguaggio del corpo: cosa dicono gli occhi? In evidenza

Sergio Omassi
Gli occhi sono una delle parti del corpo più espressive e credo sia giusto dedicare loro una puntata, poiché ci sono molte cose da dire.
Venerdì, 16 Settembre 2022 07:24

Linguaggio del corpo: cosa comunica il tuo abbigliamento? In evidenza

Sergio Omassi
Nel mondo non verbale esistono vari canali di espressione, ma il più delle volte si parla di espressioni del volto, di posture, di gestualità, ovvero di ciò che esprime il corpo nella sua motilità. Si parla meno di altri canali, che pur sempre fan parte della comunicazione non verbale, come ad esempio della voce, intesa come strumento, non tanto per…
Sabato, 10 Settembre 2022 07:31

I tuoi attacchi di rabbia: come puoi prevenirli? In evidenza

Sergio Omassi
La collera è una di quelle emozioni che, se da un lato ci permette di buttare fuori il nostro desiderio di opposizione riguardo a una situazione, dall’altro può sfociare in rabbia furiosa e culminare in atteggiamenti distruttivi nei confronti di oggetti, di altre persone o anche di noi stessi.
Venerdì, 02 Settembre 2022 07:22

Linguaggio del corpo: come riconoscere agio e disagio? In evidenza

Sergio Omassi
Ci sono varie scuole di pensiero sulla lettura del linguaggio del corpo dell’essere umano e capita, approfondendole singolarmente come ho fatto io, di trovare alcune incongruenze tra loro. Ad esempio, la scuola che trovo più interessante e che continuo a divulgare anche in aula, quella di Stefano Benemeglio e del suo Linguaggio Analogico del corpo, vede ogni movimento della bocca…
Pagina 1 di 5

I 6 PIÙ VISTI

  • Linguaggio del corpo: le inclinazioni del busto
    Linguaggio del corpo: le inclinazioni del busto Nel linguaggio del corpo, come sai se mi segui da un po’ oppure se trovi appassionante la tematica e l’hai già approfondita, esistono moltissimi atti subliminali che, con una buona…
  • Seduzione: cosa viene prima di tutto?
    Seduzione: cosa viene prima di tutto? A volte le aziende mi chiamano e mi chiedono corsi sull’ASCOLTO ATTIVO. Se penso che l’essere umano, seppur dotato di un cervello relazionale incredibilmente predisposto all’altruismo, oggi debba fare dei…
  • Linguaggio del corpo: la stretta di mano
    Linguaggio del corpo: la stretta di mano Dare la mano a qualcuno è una delle usanze più universali per avere un primo contatto fisico. Non lo facciamo solo quando ci presentiamo per la prima volta, ma anche…
  • Linguaggio del corpo: il sorriso
    Linguaggio del corpo: il sorriso Nel mondo del linguaggio del corpo esiste una moltitudine di segnali corporei inconsapevoli, i cosiddetti “atti subliminali”, dove “subliminali” sta a indicare proprio che si muovono sotto la soglia della…
  • La manipolazione e lo shopping
    La manipolazione e lo shopping Molti esperti di marketing sostengono che non è vero che compriamo cose che non ci servono: ci servono eccome. Ne abbiamo bisogno, ma la ragione per cui ci servono, il…
  • La bellezza degli introversi
    La bellezza degli introversi Essere introversi nel mondo di oggi non è facile, come non lo è aver a che fare con una persona introversa se si fa parte della squadra opposta, quella degli…

BOOK

 

SERGIO OMASSI il saggio: Manuale per Relazioni Fondamentali

SERGIO OMASSI CHI

VAI AL BLOG