La riprova sociale: perché seguiamo il gregge? Perché tendiamo a seguire quello che fa la maggior parte della gente, anche se non vogliamo ammetterlo? Il principio della riprova sociale, molto utilizzato in ambito pubblicitario, è la risposta.
Lo stupido, se lo conosci non ti uccide Prendiamo il primo vocabolario di lingua italiana che abbiamo a portata di click, ad esempio Garzanti, e leggiamo la definizione della parola STUPIDO: tardo nel comprendere, ottuso di mente, poco intelligente.
Perché è difficile smettere di fumare? Per molti fumatori esiste ogni giorno una voce interiore che sussurra "dovresti smettere", tranne nei più accaniti e autodistruttivi tra loro.
Qual è il tuo grado di motivazione nel lavoro? Quali sono le differenze tra una motivazione estrinseca e una motivazione intrinseca nel lavoro?Scopriamole insieme in questo breve video.
Il gioco a somma zero nelle relazioni: quando subentra l'egoismo Nella teoria dei giochi, un gioco a somma zero descrive una situazione in cui il guadagno o la perdita di un partecipante è perfettamente bilanciato da una perdita o un guadagno di un altro partecipante in una somma uguale e opposta.
Sappi che questa puntata è scomoda... Da anni, nel territorio delle relazioni interpersonali, fioccano i bollini di tossicità sulle persone, non appena iniziano a non darci ciò che vogliamo o…