Lunedì, 20 Maggio 2024 07:24

IL CONFLITTO: come evitarlo e gestirlo? In evidenza

Scritto da

 

Si parla tantissimo negli ultimi anni di “comunicazione efficace” e fioccano libri, corsi, seminari e webinar ricchissimi di consigli come quelli che sto per darti, salvo poi, dopo aver frequentato uno o più di questi momenti formativi, ritornare esattamente come prima e non impegnarsi realmente a mettere in pratica quanto appresso.

Per molti l’ostacolo è la credenza che, in fondo, utilizzare delle strategie comunicative che non ci vengono naturali vada a minare la spontaneità e l’essere autentici, senza pensare che troppo spesso è proprio la nostra spontaneità, l’assenza di qualsiasi filtro, a farci dire cose o agire comportamenti che non portano nulla di buono nella relazione.

Oggi vediamo insieme alcuni dei vari difetti che molti di noi continuano a commettere, inconsapevoli dei danni che creano per se stessi e per gli altri e di quanto, con un po’ di impegno, sarebbe possibile essere più efficaci, raggiungere negoziati, compromessi e mediazioni in maniera rispettosa, stando meglio tutti.

Buona visione!

 

 
Letto 35 volte
Sergio Omassi

Sono un life coach e un formatore: ti aiuto a prendere la direzione migliore, rispettando la molteplicità che ti contraddistingue.


SCRIVIMI, TI RISPONDERÒ PRIMA DI QUANTO TU CREDA

VAI AL BLOG

BOOK

 

I 6 PIÙ VISTI

  • ASSERTIVITÀ: cosa significa nella coppia?
    ASSERTIVITÀ: cosa significa nella coppia? Qualche tempo fa, in una puntata che trovi nel mio archivio (https://youtu.be/OWOp__bPPWA?si=5adrh4dUWGu-j6Jj), ho parlato dell’assertività in ambito professionale, ma ogni giorno, nelle sessioni di coaching, ascoltando i miei clienti parlare…
  • RELAZIONI: il potere del silenzio
    Esiste da secoli un adagio che abbiamo ascoltato tutti: “Il buon tacer non fu mai scritto”.Da molti attribuito a Dante Alighieri, sembra più probabile che si tratti di una leggera…
  • Linguaggio del corpo: conoscerlo per essere più flessibili in qualsiasi relazione
    Linguaggio del corpo: conoscerlo per essere più flessibili in qualsiasi relazione In questa puntata vorrei rispondere a una domanda che mi sento fare spesso, soprattutto da estranei quando ci presentiamo e ci raccontiamo reciprocamente cosa facciamo nella vita. Nel momento in…
  • RELAZIONI: i danni della possessività
    RELAZIONI: i danni della possessività Nel mio lavoro incontro spesso persone che mi vengono a trovare per noie vissute all’interno della coppia, quando le incomprensioni si fanno più presenti, solitamente nella fase in cui l’innamoramento…
  • RELAZIONI: l'importanza della voce
    RELAZIONI: l'importanza della voce Nessuno ci insegna a padroneggiare la nostra voce e oggi il tutto si riduce al dono di saperlo fare, che alcuni hanno e altri no, quando invece dovrebbe diventare, a…
  • RELAZIONI: comportamenti e atteggiamenti che allontanano gli altri
    RELAZIONI: comportamenti e atteggiamenti che allontanano gli altri Nei miei corsi sulla comunicazione relazionale punto moltissimo su un aspetto fondamentale, ovvero che la qualità della nostra vita dipende in larga misura dalla qualità delle nostre relazioni e invito…

SERGIO OMASSI il saggio: Manuale per Relazioni Fondamentali

SERGIO OMASSI CHI

VAI AL BLOG