Sergio Omassi

Sergio Omassi

Sono un life coach e un formatore: ti aiuto a prendere la direzione migliore, rispettando la molteplicità che ti contraddistingue.


SCRIVIMI, TI RISPONDERÒ PRIMA DI QUANTO TU CREDA
Venerdì, 31 Dicembre 2021 09:11

Il narcisismo e i suoi effetti #02

In questo video trovi la seconda parte di ciò che ho voluto sintetizzare sulla tematica del disturbo narcisistico di personalità, in base a ciò che sono riuscito ad approfondire.

Venerdì, 31 Dicembre 2021 09:06

Il narcisismo e i suoi effetti #01

In un'epoca in cui si fa un gran parlare di narcisismo, spesso a sproposito, con questa serie di 2 video vorrei raccontarti il dramma che vive lo stesso soggetto narcisista, al di là degli effetti negativi che i suoi comportamenti hanno sugli altri, dei quali, appunto, si possono fare elenchi tragici.

Venerdì, 24 Dicembre 2021 09:00

Il sano egoismo

In generale l’egoismo, sui vocabolari, viene definito grossomodo come l’atteggiamento di chi si preoccupa unicamente di sé, di se stesso, del proprio benessere e della propria utilità, senza curarsi delle ricadute negative che possono colpire gli altri, in un mood machiavellico per cui il fine – ma forse è meglio dire il “proprio” fine - giustifica i mezzi.

Venerdì, 17 Dicembre 2021 16:44

Quando un confronto degenera in lite?

Quando si accende una discussione può accadere che degeneri in una lite a causa di molti fattori ma in linea generale quando si inizia a litigare non lo si fa a causa del COSA si è detto, ma del COME lo si è detto.

Essendo oltre che formatore anche life coach, mi capita spesso di ascoltare difficoltà e incomprensioni che ruotano intorno alla vita di coppia e frequentemente mi trovo davanti persone che hanno chiesto al partner una pausa di riflessione, oppure si trovano a doverla accettare perché richiesta - o imposta - dal compagno o dalla compagna.

Venerdì, 26 Novembre 2021 14:21

La gelosia che spacca la coppia

Un certo grado di gelosia è normale ed è considerato fisiologico in una buona relazione di coppia, almeno nella cultura giudaico-cristiana che, nonostante le molte prove contrarie, si considera ancora monogama.

Al di là del moralismo che vede additare gli amori clandestini come disonesti, al di là del dolore che un tradimento provoca nella persona tradita quando se ne rende conto, magari aprendo definitivamente gli occhi su qualcosa che non voleva vedere, anche chi entra nel ruolo dell’amante di una persona sposata vive considerevoli disagi che minano la propria autostima e il rispetto di sé.

Sabato, 13 Novembre 2021 11:12

La "lamentite": come arginare gli sfoghi

È provato che dopo una sessione di sfogo condita da lamenti di vario genere, la persona non sta affatto meglio ma sta peggio, per un banalissimo motivo chimico: se continuo a parlare di qualcosa che mi genera stress, rendo perpetuo il rilascio di cortisolo nel mio organismo e sappiamo ormai tutti che il cortisolo è l’ormone dello stress.

Al di là della capacità di gestione del contrasto che ogni partner può avere più o meno accesa, in base alla sua cultura, alla sua apertura mentale e alla sua sensibilità, esistono dei comportamenti che quando sono messi in atto da uno dei due all’inizio di una relazione, dovrebbero far aprire gli occhi all’altro, ma il più delle volte rimangono chiusi.

Presentazione del saggio Manuale per la Relazione con Te di Sergio Omassi

Presentazione del saggio MANUALE PER LA RELAZIONE CON TE di Sergio Omassi

il Prof. Di Bennardo presenta Omassi e il suo nuovo saggio

Un viaggio nella relazione con se stessi.

Mercoledì 17 novembre 2021 alle ore 20.30 il prof Filippo Giuseppe di Bennardo presenta il saggio del formatore e life coach Sergio Omassi:

Manuale per la Relazione con Te | Ed Edibom | agosto 2021

Evento patrocinato dal Comune di Carpenedolo con la collaborazione della Pro Loco Carpenedolo, l'Assessorato alla Cultura e la Biblioteca Comunale.

Al termine della serata sarà possibile acquistare il libro a un prezzo scontato e ricevere la dedica dell'autore.

INGRESSO LIBERO | GREENPASS NECESSARIO

SEGUI IL LINK

I 6 PIÙ VISTI

  • Linguaggio del corpo: le inclinazioni del busto
    Linguaggio del corpo: le inclinazioni del busto Nel linguaggio del corpo, come sai se mi segui da un po’ oppure se trovi appassionante la tematica e l’hai già approfondita, esistono moltissimi atti subliminali che, con una buona…
  • Seduzione: cosa viene prima di tutto?
    Seduzione: cosa viene prima di tutto? A volte le aziende mi chiamano e mi chiedono corsi sull’ASCOLTO ATTIVO. Se penso che l’essere umano, seppur dotato di un cervello relazionale incredibilmente predisposto all’altruismo, oggi debba fare dei…
  • Linguaggio del corpo: la stretta di mano
    Linguaggio del corpo: la stretta di mano Dare la mano a qualcuno è una delle usanze più universali per avere un primo contatto fisico. Non lo facciamo solo quando ci presentiamo per la prima volta, ma anche…
  • Linguaggio del corpo: il sorriso
    Linguaggio del corpo: il sorriso Nel mondo del linguaggio del corpo esiste una moltitudine di segnali corporei inconsapevoli, i cosiddetti “atti subliminali”, dove “subliminali” sta a indicare proprio che si muovono sotto la soglia della…
  • La manipolazione e lo shopping
    La manipolazione e lo shopping Molti esperti di marketing sostengono che non è vero che compriamo cose che non ci servono: ci servono eccome. Ne abbiamo bisogno, ma la ragione per cui ci servono, il…
  • La bellezza degli introversi
    La bellezza degli introversi Essere introversi nel mondo di oggi non è facile, come non lo è aver a che fare con una persona introversa se si fa parte della squadra opposta, quella degli…

BOOK

 

SERGIO OMASSI il saggio: Manuale per Relazioni Fondamentali

SERGIO OMASSI CHI

VAI AL BLOG