Sono un life coach e un formatore: ti aiuto a prendere la direzione migliore, rispettando la molteplicità che ti contraddistingue.
Quando parliamo con qualcuno, capita spesso - e forse non ci hai mai fatto caso - che il nostro interlocutore in certi momenti si tocchi l'occhio, nella zona lacrimale.
Probabilmente non hai mai fatto caso a quante volte le persone - e anche tu che stai leggendo - si toccano la nuca con la mano destra o con quella sinistra. Spesso è un segnale di comunicazione non verbale.
Quante volte hai sentito dire che una persona con le braccia conserte è in una posizione di chiusura?
Un approfondimento sul tema che ho introdotto nella precedente puntata di Briciole di Comunicazione (https://youtu.be/Ed6KkAPqDoI), con il quale andiamo insieme a vedere le due rispettive caratteristiche "sentimentali" degli appartenenti alla distonia dell'essere e alla distonia dell'avere..
Ognuno di noi è mosso, sul piano inconscio, da impulsi che hanno a che fare con il desiderio o con il possesso, secondo lo Psicologo e Psicoterapeuta Stefano Benemeglio, padre della Psicologia Analogica.
È proprio necessario fare un corso per mettersi nei panni dell'altro? Sapersi mettere nel punto di vista dell'altro, o essere incapaci di farlo, dipende anche dal grado di umiltà di ognuno, ma in certi casi è assolutamente consigliabile riuscire a farlo, anche solo per una mera questione di "sano egoismo", o semplicemente per non dover rimpiangere di non averlo fatto.
Chi mi segue conosce l’annosa battaglia che porto avanti contro gli pseudo-formatori che propongono corsi dal titolo simile a “impara a scoprire chi ti mente!”, propinando per certezze alcuni segnali non verbali che nemmeno i più autorevoli esperti mondiali assumono per prove certe di menzogna.
Ognuno di noi ha vissuto nella vita alcuni momenti in cui si è sentito obbligato a fare qualcosa che non avrebbe voluto fare o, al contrario, a non fare qualcosa che avrebbe voluto fare.
Mi capita sempre più spesso nelle sessioni di coaching che tengo con i miei clienti, maschi o femmine che siano, di trovarmi ad ascoltare una serie di angherie subite, reali o presunte, da parte del partner.
Cosa si cela dietro il grande successo dei social network?
STUDIO:
Via Luigi Gadola, 33
25136 Brescia
training@omaxi.net
+39 346 2858832