Visualizza articoli per tag: comunicazione disfunzionale

Il perfezionismo è uno stato mentale in cui si ha un’eccessiva preoccupazione per la perfezione e si tende a mettere tutte le cose in perfetta congruenza con le proprie aspettative e standard. Per questo, il perfezionista è generalmente qualcuno che è molto critico con se stesso e con gli altri e cerca sempre di fare le cose in modo perfetto, spesso sacrificando l'efficienza a favore della perfezione.

Venerdì, 03 Marzo 2023 18:08

L'invidia: sana o maligna?

L’invidia è uno sei sette vizi capitali e, a differenza degli altri sei, non porta con sé alcuna sfumatura di piacere, anzi è profondamente umiliante, per chi la vive, soprattutto a causa di un confronto continuo tra l’altro che è un vincente, e un sé che è perdente.

Venerdì, 24 Febbraio 2023 06:43

Autostima: L'antidoto all'egocentrismo

Il bisogno intimo che ha l’egocentrico di essere sempre al centro della realtà non ha nulla a che fare con l’autostima, anzi, spesso è proprio sulla sua mancanza che si innesca.

Sabato, 18 Febbraio 2023 11:03

IL RANCORE: Un peso enorme che mantiene bloccati

È normale vivere sensi di colpa quando ci si rende conto di aver ferito qualcuno, come è normale provare rancore verso chi ci ha ferito, ma a volte questi sentimenti si cronicizzano, accompagnandoci durante l’arco dei giorni, delle settimane e, nella peggiore delle ipotesi, per mesi o addirittura anni. È qui che le cose si complicano, danneggiando la nostra qualità della vita.

Giovedì, 09 Febbraio 2023 10:36

Il permaloso: come vive e come è difficile viverci?

Essere permalosi porta con sé, a seconda del grado di permalosità ovviamente, una serie di conseguenze che possiamo tranquillamente definire “relazionali”. Se mi segui da un po’, e magari hai letto i miei saggi, accorpati recentemente in un unico volume che si intitola RELAZIONE EROICA, sai bene che parlando di relazione esistono due sfumature: la relazione con gli altri e la relazione con noi stessi.

Esistono dei veleni che spesso usiamo naturalmente per condire la nostra comunicazione durante i contrasti relazionali, per poi assistere allo scempio dell’incomprensione, della lite, della distanza e compagnia bella.

I 6 PIÙ VISTI

  • Linguaggio del corpo: le inclinazioni del busto
    Linguaggio del corpo: le inclinazioni del busto Nel linguaggio del corpo, come sai se mi segui da un po’ oppure se trovi appassionante la tematica e l’hai già approfondita, esistono moltissimi atti subliminali che, con una buona…
  • Seduzione: cosa viene prima di tutto?
    Seduzione: cosa viene prima di tutto? A volte le aziende mi chiamano e mi chiedono corsi sull’ASCOLTO ATTIVO. Se penso che l’essere umano, seppur dotato di un cervello relazionale incredibilmente predisposto all’altruismo, oggi debba fare dei…
  • Linguaggio del corpo: la stretta di mano
    Linguaggio del corpo: la stretta di mano Dare la mano a qualcuno è una delle usanze più universali per avere un primo contatto fisico. Non lo facciamo solo quando ci presentiamo per la prima volta, ma anche…
  • Linguaggio del corpo: il sorriso
    Linguaggio del corpo: il sorriso Nel mondo del linguaggio del corpo esiste una moltitudine di segnali corporei inconsapevoli, i cosiddetti “atti subliminali”, dove “subliminali” sta a indicare proprio che si muovono sotto la soglia della…
  • La manipolazione e lo shopping
    La manipolazione e lo shopping Molti esperti di marketing sostengono che non è vero che compriamo cose che non ci servono: ci servono eccome. Ne abbiamo bisogno, ma la ragione per cui ci servono, il…
  • La bellezza degli introversi
    La bellezza degli introversi Essere introversi nel mondo di oggi non è facile, come non lo è aver a che fare con una persona introversa se si fa parte della squadra opposta, quella degli…

BOOK

 

SERGIO OMASSI il saggio: Manuale per Relazioni Fondamentali

SERGIO OMASSI CHI

VAI AL BLOG