È normale vivere sensi di colpa quando ci si rende conto di aver ferito qualcuno, come è normale provare rancore verso chi ci ha ferito, ma a volte questi sentimenti si cronicizzano, accompagnandoci durante l’arco dei giorni, delle settimane e, nella peggiore delle ipotesi, per mesi o addirittura anni. È qui che le cose si complicano, danneggiando la nostra qualità della vita.
Il rancore è un peso, è zavorra del passato che ci impedisce di viaggiare leggeri e viene appesantita di giorno in giorno dal continuo rimuginare.
Oggi vediamo insieme i meccanismi che stanno dietro le quinte del rancore, come di tante altre trappole della nostra mente, e come provare a uscirne.
Sappi che questa puntata è scomoda... Da anni, nel territorio delle relazioni interpersonali, fioccano i bollini di tossicità sulle persone, non appena iniziano a non darci ciò che vogliamo o…