Come per l’essere umano, agli albori della specie, l’unico linguaggio era quello non verbale, così anche per i bambini il linguaggio del corpo è l’unico modo per comunicare fino a quando non imparano a parlare.
In questo video trovi la seconda parte di ciò che ho voluto sintetizzare sulla tematica del disturbo narcisistico di personalità, in base a ciò che sono riuscito ad approfondire.
In un'epoca in cui si fa un gran parlare di narcisismo, spesso a sproposito, con questa serie di 2 video vorrei raccontarti il dramma che vive lo stesso soggetto narcisista,…
Dietro il tradimento in una coppia ci possono essere molteplici motivi e spesso è proprio chi è tradito ad arrovellarsi la mente, domandandosi i vari perché e il più delle…
Nella scorsa puntata abbiamo visto cosa può significare, come indizio di comunicazione non verbale, il raschiamento della gola e abbiamo visto che si tratta di un segnale "eiettivo", che butta…
Della casalinga di Voghera e di altri vizi lessicali Quanto, nelle espressioni di una lingua, si annida ancora una differenza di considerazione rispetto ai generi maschile e femminile? Oggi ho…
Quando l'AVREI DOVUTO diventa REVERSIONE Cosa rischiamo quando accadono cose che ci fanno rendere conto di aver perso, di aver fallito nei nostri progetti, nei nostri piani oppure in una…
Perché è difficile smettere di fumare? Per molti fumatori esiste ogni giorno una voce interiore che sussurra "dovresti smettere", tranne nei più accaniti e autodistruttivi tra loro.