Visualizza articoli per tag: intelligenza gruppale

Mercoledì, 08 Giugno 2022 14:24

Intelligenza Emotiva a scuola?

Esiste una proposta di legge, la numero 2872, che si chiama “Disposizioni in materia di insegnamento sperimentale dell'educazione all'intelligenza emotiva nelle scuole di ogni ordine e grado”, che è stata approvata alla Camera l’11 gennaio del 2022.

Ecco il link per approfondire l'argomento: CLICCA QUI

Venerdì, 03 Aprile 2020 12:28

Il Brainstorming: è davvero utile?

Il Brainstorming: è davvero utile?

La pratica del brainstorming, ovvero della tempesta di cervelli, è tuttora molto utilizzata nella maggior parte delle aziende strutturate che devono produrre idee. Ma è davvero utile per la produzione di idee creative?

Stagno Serle Inquinamento Oli Esausti 26 marzo 2018Nella notte tra sabato 24 e domenica 25 marzo 2018, allo stagno Meder nel territorio di Serle (BS) è avvenuta una grave tragedia. Una tragedia ambientale di cui i media locali hanno parlato a lungo, per la quale si sono indignati ovviamente i cittadini, i cacciatori e tutte le associazioni ambientaliste (approfondisci QUI).

Al di là dell'immane disastro, della violenza che ogni essere umano subisce quando accade un evento di questo tipo al pianeta, in molti si sono domandati "Perché fare una cosa del genere?". Da ciò che ho letto, la risposta suggerita dai media è quella di uno sfregio pianificato da qualcuno che non è d'accordo sulle nuove e virtuose politiche ambientali per la salvaguardia degli anfibi portate avanti dal Comune.

Personalmente vedo un'altra ipotesi possibile, meno macchiavellica ma, forse proprio per questo, più probabile: sono stati degli stupidi a compiere quel gesto.

Giovedì, 12 Ottobre 2017 15:42

Lo stupido: se lo conosci, lo eviti

Quanto sono pericolose le persone stupide?

lo stupido

Fin da bambini siamo stati abituati, chi più chi meno, a sentirci chiamare stupidi qualche volta, da amici, da insegnanti vecchio stampo, da genitori, da preti e compagnia bella. Credo inoltre che la maggior parte di noi abbia a sua volta dato questo titolo a qualcuno, magari solo col pensiero.

Prendiamo il primo vocabolario di lingua italiana che abbiamo a portata di click, ad esempio Garzanti, e leggiamo la definizione della parola STUPIDO: tardo nel comprendere, ottuso di mente, poco intelligente.

Chi ha avuto a che fare con uno o più stupidi nella vita, leggendo una definizione del genere potrebbe pensare "Magari!". Sì, perché lo stupido non è solamente tardo nel comprendere, ottuso di mente e poco intelligente. Lo stupido fa danni.

Il brainstorming è davvero utile al processo creativo?La pratica del brainstorming, ovvero della tempesta di cervelli, è tuttora molto utilizzata nella maggior parte delle aziende strutturate che devono produrre idee.

Nella mia costante curiosità ho fatto una ricerca sulla sua validità ed ho scoperto che la credenza comune a riguardo non è suffragata dalle ricerche che sono state fatte sull'argomento. Il brainstorming è ancora efficace, garantisce i risultati attesi, ovvero la produzione di idee funzionali e operative? Sembra che la risposta sia negativa, ma partiamo dall'inizio.

Pubblicato in Marketing

working motivation 01

Se si ha un perché, si sopporta ogni come.

In una zona arida dell'Africa ci sono tre uomini al lavoro, sotto il sole cocente.
Un bambino si avvicina e, rivolgendosi al primo uomo che sta scavando con una pala nella dura terra, chiede: "cosa stai facendo?"
L'uomo asciugandosi la fronte risponde: "Sto scavando, non lo vedi? Mi pagano per questo."
Il bambino prosegue e si avvicina al secondo uomo, che sta posizionando dei mattoni di fango essiccato uno accanto all'altro e gli fa la stessa domanda.
L'uomo risponde: "Mi pagano per posare dei mattoni in circolo, ed è quello che sto facendo."
Il bimbo continua a camminare e raggiunge il terzo uomo, quello che prepara i mattoni di fango e li posiziona al sole per farli seccare. Anche a lui chiede "cosa stai facendo?"

how to get your boss off your back

Chi è sensibile, ovviamente lo è anche verso le critiche e quando le riceve la sua mente razionale prova frustrazione, risentimento o rabbia.

La sua "ragione" lo protegge e gli rende difficile vedere in se stesso la causa del problema: a livello emotivo non può permettersi di avere torto.
Il suo EGO vacillerebbe, insieme all'immagine che egli vuole dare di sé al mondo.

Si tratta di una "sentinella", che possiamo chiamare istinto, e che ha quotidianamente due sfere da proteggere: quella fisica e quella emotiva. Ogni giorno si mette in guardia per garantire benessere fisico e benessere emotivo.

Quando è minacciato il benessere fisico si attiva la reazione "attacca o fuggi", mentre quando è il benessere emotivo ad essere in pericolo nasce una reazione diversa, che si chiama "accetta o nega".

Domenica, 28 Febbraio 2016 13:05

I codici stantii di alcune persone di potere

judge

Siamo da parecchi anni in un nuovo secolo e, non so voi, ma io vedo ancora troppe volte codici comportamentali che sfiorano l'arroganza addosso a chi siede dietro scrivanie come quelle di manager, primari, notai, sindaci, assessori, dirigenti pubblici e, in generale, dove esiste un ruolo da difendere, o forse da sottolineare.

Vorrei parlarne oggi, prendendo in esame alcuni di quegli atteggiamenti che creano distanza e barriera tra chi li attua e i suoi interlocutori.

A volte mi capita di essere ricevuto da un manager o titolare di azienda, dopo aver fatto la mia bella anticamera per almeno dieci o quindici minuti oltre l'orario stabilito, nonostante la mia visita nasca da una sua richiesta di incontro.

I 6 PIÙ VISTI

BOOK

 

SERGIO OMASSI CHI

VAI AL BLOG