Dall'avvento delle nuove tecnologie, in particolare della messaggistica in email e di quella istantanea (SMS, whatsapp, telegram, messenger, post sui social network, ecc), l'essere umano occidentale si è dovuto "adattare" a un modo di comunicare completamente differente da quello telefonico o in presenza.
L'idea di scrivere questo articolo mi è arrivata quando ho visto, qualche mese fa, una splendida ed efficace campagna creata dall'agenzia francese Rosapark, per l'Associazione parigina Innocence En Danger, attiva dal 1998 contro la pedopornografia online.
I creativi di Rosapark, con un vero guizzo di intelligenza, hanno trovato un modo di attirare l'attenzione dei genitori, simulando le cosiddette emoticon in una forma umana, per sottolineare che oggi nel web e nella messaggistica che lo contraddistingue, queste "faccine" possono creare trappole emozionali.
STUDIO:
Via Luigi Gadola, 33
25136 Brescia
training@omaxi.net
+39 346 2858832