Quante volte hai sentito dire che una persona con le braccia conserte è in una posizione di chiusura?
Ognuno di noi ha vissuto nella vita alcuni momenti in cui si è sentito obbligato a fare qualcosa che non avrebbe voluto fare o, al contrario, a non fare qualcosa che avrebbe voluto fare.
Le nostre mani sono uno strumento, ma comunicano tantissime cose in maniera subliminale.
Ultima lezione, nella quale andiamo insieme a esplorare il corredo cerebrale preposto alla lettura delle emozioni degli altri, presente nel cervello umano: il sistema limbico.
Continua il nostro viaggio alla scoperta delle basi fondamentali del linguaggio del corpo, anche con questa terza lezione.
La seconda lezione gratuita, accessibile a tutti, sulle basi del mondo non verbale: un viaggio nel linguaggio del corpo dell'essere umano.
La prima lezione gratuita, accessibile a tutti, sulle basi del mondo non verbale: un viaggio nel linguaggio del corpo dell'essere umano.
Breve introduzione al mio corso di 28 ore, LA COMUNICAZIONE EFFICACE, che si svolge due volte all'anno presso il Centro Linguistico Culturale San Clemente di Brescia.
Per informazioni e iscrizioni clicca QUI.
[Tempo di lettura: 8 minuti] Oltre ad essere gli strumenti più utili della razza umana, sono anche i più sensibili: le mani si sono evolute di pari passo con il cervello, per poter realizzare ciò che esso immaginava. Vediamo insieme alcuni dei numerosissimi codici di linguaggio involontari.
[Tempo di lettura: 6 minuti] Cosa dicono i nostri occhi? Al di là delle chiare espressioni di tristezza, felicità, sorpresa, disgusto, ecc...si può parlare di linguaggio? Sembra proprio di sì, vediamo insieme alcuni dei molti codici oculari.