io2025gpt wide

 
Formazione Relazionale | Life Coaching a Brescia

Sergio Omassi

Formatore Relazionale, Life Coach, Facilitatore di Processi in Chiave Strategica
 

icona email

Chi sono 

Mi chiamo Sergio Omassi e sono un formatore alla relazione. Accompagno persone e gruppi a migliorare la qualità delle loro relazioni, nella vita privata e professionale. 

Nel 1998 inizio la formazione presso l'Istituto Mepai, diretto dallo Psicologo Andrea Cirelli, in Metodologie Analogiche Integrate conseguendo la qualifica di Life Coach e Trainer.


Cosa faccio 

Aiuto a sviluppare consapevolezza comunicativa, con un’attenzione particolare al linguaggio non verbale e ai meccanismi che portano spesso ad autosabotaggio o incomprensione. Propongo percorsi formativi esperienziali, che permettono di trasformare subito le idee in comportamenti concreti. 


Perché lo faccio 

Credo che la qualità delle relazioni determini la qualità della vita.
Ogni volta che impariamo a comunicare meglio, non cambia solo il modo in cui parliamo: cambia il modo in cui ci sentiamo e ci connettiamo agli altri.

LEGGI LE MIE RECENSIONI SU GOOGLE

 

 

I saggi di Sergio Omassi:

Manuale per Relazioni Fondamentali | 2020 | Edibom Edizioni Letterarie

Manuale per la Relazione con Te | 2021 | Edibom Edizioni Letterarie

Relazione Eroica | 2023 | Edibom Edizioni Letterarie (volume che accorpa i primi due)

 


 

SONO DOCENTE IN UAW

UAW è un progetto nato dall’idea di Silvia Cusmai, che ha avuto la geniale intuizione di collegare scuola, università e mondo del lavoro con l’obiettivo di formare talenti per il mondo di domani.

È un osservatorio sul mondo del lavoro che aiuta i giovani a capire quali siano le professioni del futuro per evitare che si trovino in difficoltà al termine di un percorso di studi o di laurea.

Aiuta i giovani ad aumentare le loro competenze soft e non solo le loro abilità tecniche, perché il mercato oggi richiede una maggior trasversalità e vogliamo che le menti del domani siano preparate ad affrontarlo. L’aspetto innovativo del progetto è il focus assoluto sui giovani, i loro sogni e le loro aspirazioni per il futuro.

UAW è un ponte tra scuola, università e mondo del lavoro!

 


ULTIMI INTERVENTI FORMATIVI:

 

2025

 

 

Collaborazione continuativa dal 2024

ORI MARTIN SPA (Brescia)
Vari moduli formativi in quasi tutti i reparti:

  • I GESTI CHE PARLANO - COMUNICAZIONE RELAZIONALE E NON VERBALE
  • I GESTI CHE PARLANO E LA CARTA D'IDENTITA' EMOTIVA
  • LA CULTURA DELL'ERRORE E LA SICUREZZA PSICOLOGICA
  • PILLOLE DI FELICITA' 

c3

dal 6 maggio al 12 novembre

FONDAZIONE STUDI CONSULENTI DEL LAVORO
Webinar interattivo di 6 ore per 3 gruppi: “Relazioni efficaci nei luoghi di lavoro: intelligenza emotiva oltre i conflitti aziendali”
Destinatari: media di circa 190 consulenti del lavoro collegati da tutta l’Italia.


8-9 settembre

KOENIG & BAUER ITALIA (Lainate - MI)
20 ore in aula: I GESTI CHE PARLANO E LA CARTA D'IDENTITA' EMOTIVA
Destinatari: 9 addetti commerciali


2024

c3 

dal 29 maggio al 31 ottobre

FONDAZIONE STUDI CONSULENTI DEL LAVORO
Webinar interattivo di 6 ore per 3 gruppi: “Relazioni efficaci nei luoghi di lavoro: intelligenza emotiva oltre i conflitti aziendali”
Destinatari: circa 85 consulenti del lavoro collegati da tutta l’Italia.


c3 

23 febbraio / 24 maggio

CONSORZIO C3 - (MI)
30 ore in aula: TECNICHE E STRATEGIE AVANZATE PER UNA COMUNICAZIONE EFFICACE
Destinatari: 8 buyer


29 marzo / 2 maggio

CENTRO LINGUISTICO CULTURALE SAN CLEMENTE - Gruppo Foppa (BS)
14 ore in aula: COMUNICAZIONE RELAZIONALE E NON VERBALE
Destinatari: gruppo eterogeneo


8 aprile/ 20 maggio

CENTRO LINGUISTICO CULTURALE SAN CLEMENTE - Gruppo Foppa (BS)
10 ore in aula: IL SIMBOLISMO GESTUALE
Destinatari: gruppo eterogeneo


inarredo

13/20 gennaio

INARREDO PRODUZIONI - ADIMA SRL - (BS)
14 ore in aula: IL SIMBOLISMO GESTUALE
Destinatari: 80 consulenti commerciali


2023

 

20 aprile/ 18 marzo

CENTRO LINGUISTICO CULTURALE SAN CLEMENTE - Gruppo Foppa (BS)
10 ore in aula: IL SIMBOLISMO GESTUALE
Destinatari: gruppo eterogeneo


16 febbraio / 30 marzo

CENTRO LINGUISTICO CULTURALE SAN CLEMENTE - Gruppo Foppa (BS)
14 ore in aula: COMUNICAZIONE RELAZIONALE E NON VERBALE
Destinatari: gruppo eterogeneo


24/25/31 gennaio 2023

I.I.S. GIACOMO PERLASCA | Sede di IDRO (BS)
Corso di 12 ore: "LA COMUNICAZIONE RELAZIONALE E NON VERBALE"
Destinatari: allievi del terzo e del quinto anno.


2022

 

16/20 dicembre 2022

I.I.S. GIACOMO PERLASCA | Sede di IDRO (BS)
Corso di 8 ore: "IL SIMBOLISMO GESTUALE"
Destinatari: allievi del quinto anno.


3 ottobre / 14 novembre

CENTRO LINGUISTICO CULTURALE SAN CLEMENTE - Gruppo Foppa (BS)
12 ore in aula: COMUNICAZIONE RELAZIONALE E NON VERBALE
Destinatari: gruppo eterogeneo


21-28 ottobre

SSAB (Ghedi - BS)
16 ore in aula: LA COMUNICAZIONE RELAZIONALE E NON VERBALE
Destinatari: area commerciale, area amministrativa, back-office, produzione, magazzino


4-6 ottobre

PANESTETIC (Ciserano- BG)
8 ore in aula: LA COMUNICAZIONE RELAZIONALE E NON VERBALE
Progetto formativo in collaborazione con WAU per Commerciali Top
Destinatari: area commerciale


27 giugno / 18 luglio / 12 settembre

INTELCO (BS)
16 ore in aula: LA COMUNICAZIONE RELAZIONALE E NON VERBALE
Progetto formativo Non-Technical Skills
Destinatari: staff commerciale, back-office e staff e tecnico 


10-17 giugno 2022

IEO informatica (Merate - LC)
16 ore in aula: LA COMUNICAZIONE RELAZIONALE E NON VERBALE
Destinatari: titolare, staff commerciale e back-office



6-20-27 maggio 2022

SONDAC.IT (Castiglione delle Stiviere - MN)
15 ore in aula: "LA COMUNICAZIONE RELAZIONALE E NON VERBALE"
Progetto in ambito: SISTEMI DI RIORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ LAVORATIVE: AGILE ORGANIZATION
Destinatari: titolare, staff commerciale, back-office, staff amministrativo



2-10-11 maggio 2022

UAW (BS)
Docente per PROJECT MANAGEMENT - La professione del futuro
Destinatari: giovani neolaureati


2021



23 dicembre 2021

ARTE BIANCA S.P.A. (Rezzato - BS)
Corso di 8 ore: "LA COMUNICAZIONE RELAZIONALE E NON VERBALE"
Destinatari: giovani in selezione per essere assunti dall'azienda.


9/10 dicembre 2021

I.I.S. GIACOMO PERLASCA | Sede di IDRO (BS)
Corso di 8 ore: "I GESTI CHE PARLANO"
Destinatari: allievi di terza e quarta classe.


 

Inzia la collaborazione come formatore alla relazione con SAEF.


Inzia la collaborazione come formatore alla relazione con AM.SI.Form.


25 febbraio / 1 aprile

CENTRO LINGUISTICO CULTURALE SAN CLEMENTE - Gruppo Foppa (BS)
12 ore in F.A.D.: IL LINGUAGGIO DEL CORPO
Destinatari: gruppo eterogeneo


2020

 

3 Ottobre 2020 / 14 novembre 2020

FISASCAT CISL BRESCIA
42 ore in aula e F.A.D.: ACADEMY RELAZIONALE
Destinatari: personale interno e esterno


13 ottobre 2020 / 26 gennaio 2021

CENTRO LINGUISTICO CULTURALE SAN CLEMENTE DI BRESCIA
Titolo del corso: IL LINGUAGGIO NON VERBALE

Durata: 28 ore
Area Soft Skills e Formazione Professionale


25 febbraio 2020 / 9 giugno 2020

CENTRO LINGUISTICO CULTURALE SAN CLEMENTE DI BRESCIA
Titolo del corso: LA COMUNICAZIONE EFFICACE

Durata: 28 ore
Area Soft Skills e Formazione Professionale


9 gennaio 2020 / 28 marzo 2020

BREVIVET
Titolo del corso: IL SIMBOLISMO GESTUALE E LA PERSUASIONE

Durata: 24 ore


 

gennaio / febbraio 2020

IPSEOA Caterina De Medici (sedi di Desenzano d/G e Gardone Riviera)
Docente per le classi di 4° e 5° ad indirizzo "Accoglienza".
Titolo del corso: LA COMUNICAZIONE NON VERBALE PER CAPIRE E COINVOLGERE IL CLIENTE.

Durata: 12 ore


 

Lunedì 20 e martedì 21 gennaio 2020:

PLANUNGSBLATT FÜR DIE FORTBILDUNG DES SCHULVERBUNDES PUSTERTAL (CENTRO DI CONSULENZA PEDAGOGICA BRUNICO)
Formatore in aula per 30 docenti di lingua italiana delle scuole elementari, medie e superiori, nell'ambito della Pianificazione per l'Istruzione Superiore dell'Associazione Scolastica Val Pusteria.
Titolo del corso: IL SIMBOLISMO GESTUALE: capire e coinvolgere l’allievo grazie alla conoscenza della sua gestualità e della sua mappa caratteriale.

Durata: 10 ore


2019

5 novembre 2019 / 19 dicembre 2019

BREVIVET
Titolo del corso: I GESTI CHE PARLANO - TECNICHE DI COMUNICAZIONE NON VERBALE

Durata: 24 ore


15 ottobre 2019 / 4 febbraio 2020

CENTRO LINGUISTICO CULTURALE SAN CLEMENTE DI BRESCIA
Titolo del corso: I GESTI CHE PARLANO - TECNICHE DI COMUNICAZIONE NON VERBALE

Durata: 28 ore
Area Soft Skills e Formazione Professionale


8 febbraio 2019

ORDINE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE DI BRESCIA
Corso per infermiere, infermiere pediatrico, altre professioni sanitarie e altre figure accreditato al Programma Regionale Lombardo di Educazione Continua in Medicina.
Titolo del corso: IL SIMBOLISMO GESTUALE PER CAPIRE IN POCHI MINUTI IL CARATTERE DEL PAZIENTE E DEI CARE GIVERS.

Durata: 8 ore


2018

15 novembre 2018

LICEO SCIENTIFICO DI STATO A. CALINI | BRESCIA
Relatore in aula magna in occasione dei DIES FASTI.
Tema dello speech di 90 minuti: I GESTI CHE PARLANO: Il linguaggio del corpo e dei pruriti per capire e coinvolgere gli altri.


9 novembre 2018 / 1 febbraio 2019

LICEO SCIENTIFICO DI STATO A. CALINI | BRESCIA
Formatore in aula per docenti interni.
Titolo del corso: I GESTI CHE PARLANO: Il linguaggio del corpo e dei pruriti per capire e coinvolgere l'allievo.

Durata: 12 ore


20 novembre

ORDINE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE DI BRESCIA
Corso per infermiere, infermiere pediatrico, altre professioni sanitarie e altre figure accreditato al Programma Regionale Lombardo di Educazione Continua in Medicina.
Titolo del corso: COMUNICARE NELLA RETE DEI SERVIZI | Il linguaggio del corpo e dei pruriti per capire e coinvolgere il paziente e i care-giver.

Durata: 8 ore


 

1 ottobre

PLANUNGSBLATT FÜR DIE FORTBILDUNG DES SCHULVERBUNDES PUSTERTAL (CENTRO DI CONSULENZA PEDAGOGICA BRUNICO)
Formatore in aula per 25 docenti interni.
Titolo del corso: I GESTI CHE PARLANO: IL LINGUAGGIO DEL CORPO E DEI PRURITI PER CAPIRE E COINVOLGERE L'ALLIEVO.

Durata: 7 ore


24 gennaio - 23 maggio

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DI STATO ANDREA MANTEGNA DI BRESCIA
Formatore in aula per docenti del comprensorio.
Titolo del corso: LE TIPOLOGIE CARATTERIALI DELL'ESSERE UMANO.

Durata: 14 ore


2017

marzo

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DI STATO ANDREA MANTEGNA
Formatore in aula per 25 alunni di classe IV°.
Tema del corso: IL LINGUAGGIO DEL CORPO E DEI PRURITI PER CAPIRE E COINVOLGERE IL CLIENTE.

Durata: 8 ore


gennaio/febbraio

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DI STATO ANDREA MANTEGNA
Formatore in aula per 25 docenti interni.
Tema del corso: IL LINGUAGGIO DEL CORPO E DEI PRURITI PER CAPIRE E COINVOLGERE IL CLIENTE.

Durata: 14 ore


2016

AUTOVANTI BMW MONZA/BRIANZA, VICENZA e BOLOGNA
Formatore in aula per Team di vendita.
Tema del corso: LA VENDITA EMOZIONALE.
Corso tenuto nelle sedi di Monza, Vicenza e Bologna.


2015

PISCINE CASTIGLIONE
Formatore in aula per Team di vendita.
Tema del corso: LA VENDITA EMOZIONALE.


COLLEGIO DELLE OSTETRICHE DI BRESCIA
Formatore in aula per Team Giovani Ostetriche.
Corso 01 - STRATEGIE DI AZIONE PER LA LIBERA PROFESSIONE: LA COMUNICAZIONE DELLA PROPRIA ATTIVITÀ SUI NUOVI MEDIA.
Corso 02 - ENTRARE IN EMPATIA CON LA CLIENTE, GRAZIE ALLA LETTURA DEL LINGUAGGIO NON VERBALE E DEI GESTI REITERATI.

VAI AL BLOG

VAI AL BLOG

SERGIO OMASSI il saggio: Manuale per Relazioni Fondamentali

BOOK