L'illusione della libertà: quando non vuoi legarti
Nella smania di "bastare a se stessi", come vuole da anni il mantra del capitalismo, ci stiamo allontanando sempre più dai legami e molti di noi ormai li vedono come dimensioni pericolose.
Possiamo invertire la rotta? Spesso mi trovo a pensare cose veramente banali, come il fatto che l'umanità sia divisa fondamentalmente in due: 1 - Quelli che si muovono con il…
Chi è sensibile, ovviamente lo è anche verso le critiche e quando le riceve la sua mente razionale prova frustrazione, risentimento o rabbia. La sua "ragione" lo protegge e gli…
Cosa si cela dietro le dinamiche vittima-carnefice in una coppia? Mi capita sempre più spesso nelle sessioni di coaching che tengo con i miei clienti, maschi o femmine che siano,…
I giovani d'oggi non sono sbagliati, sono il frutto di una mutazione antropologica che ha toccato soprattutto la famiglia. Dovremmo smetterla di considerare i giovani d'oggi "sbagliati", rispetto a ciò…
[Tempo di lettura: 6 minuti] Cosa dicono i nostri occhi? Al di là delle chiare espressioni di tristezza, felicità, sorpresa, disgusto, ecc...si può parlare di linguaggio? Sembra proprio di sì,…
Sarà capitato anche a te di notare un sonoro sbadiglio dell'interlocutore mentre stai parlando, raccontando qualcosa, spiegando un concetto. Sicuramente non l'hai presa bene poiché siamo abituati ad associare lo…
E se l'altro ne sapesse più di me? Forse questa domanda potrebbe predisporci a un vero dialogo, quello che onora la sua etimologia e che va al di là di…
Quanto sei suggestionabile? [Tempo di lettura: 6 minuti] La parola "suggestione" ha un’accezione negativa per molti di noi, perché rimanda a concetti come la persuasione occulta, roba da cui tenersi…