Visualizza articoli per tag: linguaggio del corpo

Sabato, 30 Aprile 2022 10:53

Linguaggio del corpo: alcuni gesti dei bambini

Come per l’essere umano, agli albori della specie, l’unico linguaggio era quello non verbale, così anche per i bambini il linguaggio del corpo è l’unico modo per comunicare fino a quando non imparano a parlare.

Nella scorsa puntata abbiamo visto insieme i segnali non verbali che riguardano la sfera affettiva e sentimentale, che è la seconda area emozionale della vita per importanza, dopo quella che riguarda il nostro rapporto con i genitori.

Mercoledì, 06 Aprile 2022 15:06

Linguaggio del corpo: i segnali affettivi

Come sai se mi segui da un po', secondo le Discipline Analogiche di Stefano Benemeglio, esistono cinque aree emozionali in cui l’essere umano si nutre sul piano inconscio e i piatti da portata sono appunto le emozioni, cucinate dalla vita di ogni giorno, dagli eventi, dalle nostre interazioni con gli altri e non ultimo dai nostri meccanismi mentali e quindi dalle nostre modalità di pensiero e di leggere le cose che accadono.

Sabato, 02 Aprile 2022 08:36

Linguaggio non verbale: cosa dicono i piedi?

I piedi, secondo varie teorie e scuole di pensiero sulla lettura del linguaggio non verbale, sono la parte più selvaggia e meno controllabile del nostro corpo.

Se ti incuriosisce il linguaggio del corpo, forse ti sei già imbattuta o imbattuto in alcuni dei miei video e può darsi che ti sia sorta una domanda, ovvero se c’è una differenza tra i segnali a seconda che interessino la parte destra o la parte sinistra del corpo.

Spesso, in certe particolari relazioni, come quella tra due che si sono appena conosciuti o tra un cliente e un consulente, l’interlocutore fa del suo meglio per dimostrare stima e cortesia, tramite frasi confortanti, ad esempio, oppure dandoci ragione su determinati argomenti, o ancora mostrandosi sorridente ai nostri occhi.

Hai mai notato che molte persone mentre parlano, o semplicemente sono assorte nei loro pensieri, si toccano l’anello? Magari da oggi ti renderai conto che anche tu in certi momenti, senza pensarci, fai la stessa cosa e potrebbe interessarti conoscere il significante non verbale, ovvero qual è il messaggio emotivo che viene palesato dal nostro inconscio, attraverso la manipolazione degli anelli.

Venerdì, 04 Febbraio 2022 08:10

Empatia e Linguaggio del Corpo

Molti credono che l’empatia dipenda da una sorta di codice inscritto nel DNA e che alcuni ci nascano con questa dote naturale, mentre altri no.

Martedì, 25 Gennaio 2022 07:26

Linguaggio del Corpo: la deglutizione

Nella scorsa puntata abbiamo visto cosa può significare, come indizio di comunicazione non verbale, il raschiamento della gola e abbiamo visto che si tratta di un segnale "eiettivo", che butta fuori qualcosa.

Mercoledì, 06 Ottobre 2021 15:49

NON VERBALE: La migliore posizione di ascolto

NON VERBALE: La migliore posizione di ascolto

In una società di ego che si muovono e si gonfiano in continuazione, dove le bocche vincono sempre sulle orecchie, il primo che si mette in ascolto verrà sicuramente apprezzato dagli altri, proprio perché nessuno di noi è abituato a sentirsi interessante.

VAI AL BLOG

BOOK

 

I 6 PIÙ VISTI

  • COPPIA: i linguaggi dell’amore sono 5… oppure sei?
    COPPIA: i linguaggi dell’amore sono 5… oppure sei? Nel 1992 uscì un libro che in trent’anni è arrivato a 11 milioni di copie vendute e si è guadagnato il titolo di New York Times Best Seller.A scriverlo fu…
  • ASSERTIVITÀ: cosa significa nella coppia?
    ASSERTIVITÀ: cosa significa nella coppia? Qualche tempo fa, in una puntata che trovi nel mio archivio (https://youtu.be/OWOp__bPPWA?si=5adrh4dUWGu-j6Jj), ho parlato dell’assertività in ambito professionale, ma ogni giorno, nelle sessioni di coaching, ascoltando i miei clienti parlare…
  • RELAZIONI: il potere del silenzio
    Esiste da secoli un adagio che abbiamo ascoltato tutti: “Il buon tacer non fu mai scritto”.Da molti attribuito a Dante Alighieri, sembra più probabile che si tratti di una leggera…
  • Linguaggio del corpo: conoscerlo per essere più flessibili in qualsiasi relazione
    Linguaggio del corpo: conoscerlo per essere più flessibili in qualsiasi relazione In questa puntata vorrei rispondere a una domanda che mi sento fare spesso, soprattutto da estranei quando ci presentiamo e ci raccontiamo reciprocamente cosa facciamo nella vita. Nel momento in…
  • RELAZIONI: i danni della possessività
    RELAZIONI: i danni della possessività Nel mio lavoro incontro spesso persone che mi vengono a trovare per noie vissute all’interno della coppia, quando le incomprensioni si fanno più presenti, solitamente nella fase in cui l’innamoramento…
  • RELAZIONI: l'importanza della voce
    RELAZIONI: l'importanza della voce Nessuno ci insegna a padroneggiare la nostra voce e oggi il tutto si riduce al dono di saperlo fare, che alcuni hanno e altri no, quando invece dovrebbe diventare, a…

SERGIO OMASSI il saggio: Manuale per Relazioni Fondamentali

SERGIO OMASSI CHI

VAI AL BLOG